Libera Accademia
per la formazione antroposofica
Aldo Bargero
orario segreteria dalle ore 9,00 alle ore 12,00
Tel: 041 5631213 | E-mail: info@accademiaaldobargero.it
Intendiamo riprendere l'ideale greco di "Accademia", come riunione di arte, scienze e vita sociale, rinnovato da Rudolf Steiner con l'Antroposofia.

LIBERA ACCADEMIA
per la Formazione Antroposofica
La nostra è una scuola nella bella zona della "Riviera del Brenta", vicino alla meravigliosa città di Venezia. Essa offre una serie di opportunità formative a coloro i quali cercano una professione adatta alla loro personalità e ai loro talenti o la possibilità di esercitare la loro creatività e di trovare profondi significati nella vita.
Tutti i corsi trovano il loro fondamento sulle ricerche e sull'opera di Rudolf Steiner. Qualsiasi corso scegliate, troverete che esso prevede una grande varietà di attività che armonizzano il lavoro della "testa" con quello del "cuore" e delle "mani". Gli studenti vengono portati a sperimentare nuove attività: pittura, musica, canto, recitazione, lavoro manuale, euritmia, disegno, battitura del rame, ceramica, agricoltura biodinamica, al fine di realizzare tale armonia.
La Scuola è anche una comunità di lavoro dove gli studenti e gli insegnanti si prendono cura della casa, delle feste da celebrare insieme e del bel giardino, dove pure è possibile trascorrere momenti piacevoli.
La posizione della casa permette di godere di rilassanti passeggiate lungo l’argine del fiume e di visitare le famose ville del Brenta, le vicine città di Venezia e Padova, note per la loro bellezza architettonica ma anche per la ricchezza dei musei, gallerie e teatri. Percorrendo pochi chilometri si possono raggiungere vicine località balneari.




Accanto agli edifici dell’Accademia vi è il Centro Antroposofico e la scuola R. Steiner per i bambini, che offrono sempre tante iniziative culturali, spettacoli, studi e conferenze.
Poco distanti vi sono i due importanti aeroporti di Venezia e Treviso.
La nostra sede è divisa in due edifici inseriti in un ampio giardino, un grande frutteto e un orto che viene utilizzato dagli studenti per le lezioni di agricoltura biodinamica. Un edificio contiene due aule spaziose per le lezioni di studio e delle varie arti (una di queste ospita un pianoforte) e una terza bellissima aula per esercitare l’arte del movimento “euritmia”, nonché i relativi servizi. L’altro edificio, a tre piani, , più “storico”, è una vecchia villa restaurata che contiene un’aula di studio con biblioteca, un’aula molto grande per attività di studio ma anche artistiche e musicali, quindi provvista di pianoforte, una saletta per studio o riunioni, un refettorio, e dispense In questo edificio si trovano anche le stanze, a due o tre letti, per ospitare gli allievi, una lavatrice e vari bagni. Al piano terreno si trovano i due uffici della segreteria e dell’amministrazione.
Coloro che sono interessati ai corsi proposti, possono visitare la nostra sede per conoscere l’ambiente, incontrare gli studenti e gli insegnanti, seguire il lavoro in uno o due giorni durante la settimana, per i corsi a tempo pieno, o di un fine settima per il corso triennale di pedagogia, per il corso di pittura, o per gli altri corsi o attività.